Design
T/Y Ursus m 24
ex “Chipola”
Acquistato da: US Navy come “YT-466”
Costruzione: Avondale Marine Ways, 1940 AvondaleShipyard
Refit: 2022
Progetto: Studio Dell’ Architetto Matteo Picchio
Lavori: Cantiere Amico&Co www.amicoshipyard.com
Navaltecnica Costruzioni Navali www.navaltecnica.net
PRESS:
Top Yacht Design

restoration art
Restauro
Chipola, YTM 466, A.J. Harper, Martom, Wildflower e ora Ursus. Tanti nomi per un vecchio rimorchiatore che sta diventando uno yacht, anzi, come spiega l’architetto Matteo Picchio, una nave. «Sì, una nave sulla quale poter vivere an- che per lunghi periodi, non solo in zone calde, ma anche nei mari artici. Sicura con ogni mare, confortevole e dove le scelte dovranno essere di altissimo profilo, sia dal punto di vista tecnico sia in termini di eleganza».
Tutto ha inizio 78 anni fa, nel 1940, in un cantiere della Louisiana, USA, con la costruzione con lamiere saldate, una raffinatezza per allora, di Chipola, un rimorchiatore lungo 24 metri e largo 6.
Il motore è un diesel 8 cilindri da 560 cavalli. La storia prosegue con gli USA in guerra e Chipola, divenuto il Tug YTM 466 della US Navy, impegnato nel controllo dei campi minati lungo la costa atlantica degli States.