Restauro
Barche e Yacht

Iniziare il restauro è un viaggio bellissimo

Restaurare una barca o uno yacht d’epoca è prima di tutto una grande opportunità per approfondire le proprie competenze e conoscenze nautiche.
Un investimento da affrontare con grande passione e preparazione, rivolgendosi ad esperti del mestiere.

Per essere preparati a risolvere ogni tipo di problema, è quindi importante affidarsi a cantieri specializzati in lavorazioni di restauro yacht e barche,

Molto spesso, restaurare una barca, non significa soltanto combattere il degrado o migliorare l’aspetto estetico.
È fare un investimento. Un profondo lavoro di studio, ricerca delle soluzioni e dei materiali adeguati al restauro.

Meet Our Executive Chef

Dalla prova motori alla verniciatura e collaudo per ridare vita al vostro Yacht

I servizi:

  • Carpenteria.
  • Saldatura.
  • Resinatura.
  • Meccanica.
  • Falegnameria.
  • Elettricità.
  • Rigging.
  • Stuccatura e verniciatura scafo.
  • Veleria.

Le fasi del restauro:

  • Prova motori.
  • Sverniciatura e smantellamento.
  • Sostituzione della coperta.
  • Carteggiatura e verniciatura.
  • Montaggio degli accessori.
    Collaudo.

Design e progettazione interni

Il nostro team di interior designer di yacht crea spazi abitativi eleganti e unici su barche di lusso dai superyacht più piccoli ai più grandi. Specializzati in ristrutturazioni, riprogettazione e nuovi concetti di design, possiamo prendere la tua visione e tradurla negli interni degli yacht di lusso, grazie al nostro laboratorio artigianale. 

Studiamo e progettiamo insieme ai committenti le migliori soluzioni di arredamento yacht su misura di altissimo pregio. Infatti ogni arredo nautico deve essere concepito e realizzato con materiali idonei, particolarmente resistenti e di prima qualità per soddisfare le condizioni d’uso caratteristiche di una barca, garantendo tutto il comfort e l’attenzione al design che ci si aspetta da una barca di lusso.

I punti fondamentali per un perfetto interior design non devono mai prescindere da:

  • Illuminazione artificiale
  • Illuminazione naturale
  • Attenzione ai dettagli degli interni
  • Decorazioni di pareti e vetrate
  • Scelta dei mobili e del legno utilizzato

L'arte della falegnameria

Iniziare il restauro è un viaggio bellissimo

La falegnameria artigianale produce arredi interni in legno, parquet, soffitti e scale con soluzioni su misura dall’eccellente resa estetica e dalla notevole durevolezza.

Le nostre falegnamerie artigianali di fiducia si occupano anche della costruzione e del montaggio delle consolle di timonerie, della creazione di soffitti esterni e della realizzazione di eleganti mobili su misura.
Gli arredamenti navali per interni possono essere realizzati in legno e altri materiali, scegliendo essenze di pregio e design ricercati.

Risultati alla prova del tempo

E’ stato fondato da Matteo Picchio a Milano nel 1996.
Matteo si è laureato in Architettura nell’anno accademico 1993/94 al Politecnico di Milano. Nella stessa Università ha svolto attività didattica e di ricerca fino al 1999, sia in campo dell’Abitare sia in quello della Progettazione Nautica.
Lo STUDIO DELL’ARCHITETTO MATTEO PICCHIO si è sviluppato fin dalla sua origine su due diversi settori: l’Architettura e lo Yacht Design; mentre la matita di Matteo passa continuamente da una casa ad uno yacht, i collaboratori dello Studio sono divisi tra chi si occupa di uno e chi dell’altro settore. Data la complessità dei progetti che vengono sviluppati, lo staff dello Studio è coadiuvato anche da consueti collaboratori esterni, specializzati nelle varie e specifiche discipline.
E’ stato fondato da Matteo Picchio a Milano nel 1996.
Matteo si è laureato in Architettura nell’anno accademico 1993/94 al Politecnico di Milano. Nella stessa Università ha svolto attività didattica e di ricerca fino al 1999, sia in campo dell’Abitare sia in quello della Progettazione Nautica.
Lo STUDIO DELL’ARCHITETTO MATTEO PICCHIO si è sviluppato fin dalla sua origine su due diversi settori: l’Architettura e lo Yacht Design; mentre la matita di Matteo passa continuamente da una casa ad uno yacht, i collaboratori dello Studio sono divisi tra chi si occupa di uno e chi dell’altro settore. Data la complessità dei progetti che vengono sviluppati, lo staff dello Studio è coadiuvato anche da consueti collaboratori esterni, specializzati nelle varie e specifiche discipline.
Matteo Picchio

Do you have a boat you want to restore or fix?

Leave your contacts our team will contact you for a free assessment